NOTIZIE UTILI

INFORMAZIONI GENERALI
- Sono a carico di Emmaus il vitto e l’alloggio dei volontari presso la sede del campo, l’assicurazione contro gli infortuni e gli spostamenti previsti nell’attività e nel programma del campo. Alcuni campi prevedono un costo di iscrizione di 30 euro a settimana per coprire spese assicurative e di dotazione materiale antinfortunistico.
- Non sono a carico di Emmaus tutte le altre spese, comprese quelle mediche o di ricovero per malattia, il viaggio di andata e di ritorno dei volontari da e per la sede del campo/luogo di provenienza o destinazione, altre spese necessarie di sostentamento in caso di rescissione anticipata (per scelta personale o per allontanamento) della partecipazione al campo, le spese di vitto durante i giorni liberi.
- I volontari saranno ospitati presso le strutture delle varie comunità o in altri locali messi disposizione da associazioni e realtà locali con le quali si collaborerà.
COSA FARE E COSA PORTARE
- Lenzuola e/o sacco a pelo, federe per cuscino
- Asciugamani e il necessario per la propria igiene personale
- Abbigliamento da lavoro, guanti e scarpe antinfortunistica
- Borraccia, zainetto, cappellino e ogni altra cosa utile per affrontare il caldo e l’esposizione solare
- Il denaro necessario alle proprie spese personali extra campo
- E’ fortemente consigliata la copertura antitetanica
- Documenti necessari:
- Volontari italiani: documento di identità e tessera sanitaria,
- Volontari UE: documento di identità, assicurazione per malattie e ricoveri,
- Volontari Extra UE: Passaporto, permesso di soggiorno, assicurazione per malattie e ricoveri, N.B.: Emmaus Italia non è in grado di preparare la documentazione e di assolvere alle garanzie previste dalla legge italiana per la richiesta del visto o del permesso di soggiorno previsto per le persone Extra UE. Quindi sarà possibile iscrivere solo i volontari Extra UE che siano già in possesso autonomamente di tale documentazione.
ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ
In linea di massima saranno dedicate circa 8 ore al giorno alle attività del campo e alla formazione. L’attività di raccolta, selezione e vendita di materiale usato sarà così organizzata:
- Pubblicizzazione tramite volantinaggio nelle case e affissione di locandine
- Uscita con il camion per il prelievo, su appuntamento presso le case, del materiale usato
- Selezione e sistemazione del materiale raccolto
- Vendita del materiale attraverso i mercatini solidali dell’usato Emmaus
In alcuni campi sarà prevista un’attività di animazione territoriale coordinata dalle realtà associative locali
