Campo Emmaus Palermo 2023

Pratiche di giustizia ecologia
sui beni confiscati alla mafia

Il campo di volontariato Emmaus Italia PASSIONE CIVILE PALERMO 2023 vedrà la partecipazione di 36 volontari in due distinti turni di partecipazione.

 

I Turno per singoli: max. 18 iscrizioni, dal 17 al 23 luglio (1 settimana, contributo iscrizione 30 euro);

II Turno per singoli: max. 18 iscrizioni, dal 24 al 6 agosto (2 settimane, contributo iscrizione: 60 euro);

Il campo prevede il vitto e l’alloggio presso “Fondo Micciulla”, Base Scout Volpe Astuta, primo bene confiscato alla mafia a Palermo da Giovanni Falcone e restituito al Comune di Palermo.

 

I volontari parteciperanno:

  • alle attività di autofinanziamento tipiche del movimento Emmaus (volantinaggio e sensibilizzazione; raccolta donazioni di merce usata; selezione, sistemazione e vendita merce usata al mercatino solidale Emmaus);
  • ad attività di ripristino e manodopera (ad es. pulizia, sgombero locali, tinteggiatura, giardinaggio, riqualificazione spazi, ecc.) di “Casa Emmaus”, un bene confiscato alla mafia assegnato dal Comune di Palermo ad Emmaus Italia per finalità di accoglienza;
  • a momenti di formazione su tematiche care al Movimento Emmaus: giustizia sociale ed ambientale, libera circolazione delle persone.