PREMIO GRAZIANO ZONI 2022

Venerdì 4 novembre a Sparwasser si terrà la presentazione in anteprima del documentario “La seconda occasione: la nuova vita delle cose” vincitore del Premio Graziano Zoni. Un lavoro dedicato a storie che parlano di riuso: pratica ancora troppo poco diffusa ma che potrebbe ridurre di migliaia di tonnellate i rifiuti che finiscono in discarica.Il viaggio…

“Non per noi ma per tutte e tutti” Convergiamo e rilanciamo, perché la Pace passa dall’applicazione dell’Agenda sociale

Le associazioni, i sindacati, le cooperative sociali, i presidi antimafia, le case delle donne, i comitati, le parrocchie e le fattorie sociali insieme a tutte le realtà nazionali e territoriali promotrici della mobilitazione Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione, dopo un…

Ecco perché saremo in piazza il 5 novembre

Ecco perché saremo in piazza per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione. Ieri mattina c’è stata la conferenza stampa organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze e l’esclusione”…

[Appello] Russia, Bielorussia, Ucraina: Protezione e asilo per disertori e obiettori di coscienza al servizio militare

Signor Presidente della Repubblica,Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, mentre la guerra continua in Ucraina senza prospettive di soluzione e senza autentiche volontà di pace da parte dei governanti, molti russi e ucraini chiamati a combattere disobbediscono, manifestano il diritto all’obiezione di coscienza e disertano. Poiché i governi di Russia e Ucraina non rispettano il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare, richiamato nell’art. 18 della Dichiarazione…